Se il domani è uguale all’oggi

Mi è appena capitato di vedere un film del 2019, “A Tor Bella Monaca non piove mai” con protagonista Libero De Rienzo, attore tragicamente scomparso a 44 anni. Il film racconta senza eccessive drammatizzazioni, e per questo rendendole reali e credibili, le difficoltà di chi nasce, vive e muore all’interno di confini invisibili dati dal ceto sociale, dalle opportunità che in alcuni posti non arrivano mai, dai sogni che fanno fatica anche a formarsi per l’impossibilità assoluta di realizzarsi.

La tragedia di sapere che il “domani” quasi mai sarà meglio “dell’oggi”, distrugge mente, anima e cuore delle persone. Sapere che per quanto si possa essere, onesti, dediti al lavoro e dotati di sentimenti puri, non ci sarà nulla che permetterà di migliorare la propria condizione, è un qualcosa che divora dall’interno. Sapere che non sarà mai possibile soddisfare nemmeno un piccolo capriccio di un figlio, diventa inaccettabile e provoca una angoscia personale difficilmente sanabile. Si ha paura di attraversare quei confini invisibili per il terrore di confrontarsi con realtà più luminose, di sentirsi degli emarginati rispetto ad altri mondi magari distanti solo poche centinaia di metri nella stessa città.

Questi confini di disagio si stanno sempre più allargando e gli effetti li leggiamo e sentiamo nelle notizie di ogni giorno. Il non sentirsi più all’altezza di vivere degnamente sta lacerando sempre più le menti di molti e se non saranno attuate al più breve politiche di sostegno, anche mentale, la nostra società ne uscirà annullata.
Sarebbe utile che i mezzi di informazione, soprattutto la TV, smettessero di propagandare realtà patinate irreali che aumentano il senso di inadeguatezza di chi fa i conti col centesimo ogni giorno.

Bisogna trovare delle forme opportune che portino aiuto e sostegno morale verso chi sta dando fondo ad ogni briciola di speranza, per evitare che aumenti a dismisura il numero dei morti da disperazione, siano essi suicidi o vittime innocenti.
Di tempo ne è rimasto poco.

Condividi l'articolo

Altri articoli

Uncategorized

La solitudine del Grigio

Se c’è un insegnamento al quale nessuno sfugge, è che i fatti della vita non ci permettono di fare scelte secondo una logica di “o

Riflessioni

L’orgoglio divora tutto

“Dai presto, sbrighiamoci a far pace che l’orgoglio è distratto”. Tra le tante frasi che si possono leggere in merito all’incidenza, spesso nefasta, dell’orgoglio nei